Mariarita
Panettone con Lievito Madre
Sbrisolona di frolla allo yogurt
Torta sbrisolona di frolla allo yogurt, ricetta semplice per la preparazione di un dolce appena sfornato per accompagnare un te o caffè.
Pandoro con Lievito Madre
Tortino al cioccolato con cuore morbido
Passatelli in brodo
Angel Cake
Pane arabo con pasta madre
Cupcakes con frosting philadelphia e yogurt
Zeppole di San Giuseppe
Torta mimosa all’ananas
Pizza napoletana cotta su pietra refrattaria
Muffin con avena ricotta e gocce di cioccolato
Muffin con mele e orzo light
Pollo al sesamo light
Vellutata di zucchine e gamberetti
Ricetta biscotti al cioccolato: Ben’s cookies
Biscotti avena e cocco senza grassi
Chiacchiere o frappe di carnevale
Pane con le olive
Castagnole di carnevale
Pasta di farro con fagioli
Insalata semplice
Pane con lunga lievitazione
Insalata di riso e farro
Cheesecake con frolla
Cannolo Siciliano scomposto
Cannoli siciliani classici
Cannoli siciliani classici Cannoli siciliani classici ricetta: I cannoli siciliani sono uno dei dolci piu’ diffusi in sicilia, e, lasciatemelo dire, sono uno dei dolci piu’ buoni in assoluto 🙂 L’origine dei cannoli siciliani parte da un paese in provincia di Palermo, Piana degli Albanesi (la patria dei cannoli siciliani). Per fare i cannoli è
Focaccia
Focaccia Focaccia, ricetta Dopo la pizza non poteva mancare la focaccia.. Dopo vari tentativi e varie versioni provate vi propongo la focaccia con lievito madre secco e rosmarino, il rosmarino l’abbiamo usato sia sopra, come decorazione, che nell’impasto. Gli ingredienti sono simili a quelli della pizza che ho già fatto (se la volete provare trovate
Risotto sprint
Risotto sprint Risotto sprint ricetta: Ieri sera dovevamo cucinare qualcosa di veloce, ma allo stesso modo gustoso e anche un pò leggero (capirete già che le condizioni da rispettare erano tante, ma ovviamente il tempo era poco), abbiamo optato per un risotto super-veloce senza rinunciare al sapore, così è venuto fuori un risotto sprint! E
Spezzatino con carciofi
Spezzatino con carciofi Spezzatino con carciofi ricetta: A chi non piace lo spezzatino di carne? Credo sia uno dei piatti più amati, soprattutto durante i mesi freddi. Lo spezzatino classico è un piatto fantastico che piace a tutti, grandi e piccini. Ma ieri sera volevo fare uno spezzatino alternativo, guardando in frigo avevo 2 carciofi
Frittelle di carnevale (Sfinci siciliane)
Frittelle di carnevale (Sfinci siciliane) Frittelle di carnevale (Sfinci siciliane) ricetta: E dopo le frittelle di carnevale, le “cuddrureddri” che ho preparato ieri ( e di cui trovate la ricetta qui ), non potevano mancare, in questo periodo carnevalesco, le sfingi di carnevale, frittelle morbide e gustosissime, che potrete gustare vuote spolverate di zucchero a
Frittelle di carnevale (Cuddrureddri)
Frittelle di carnevale (Cuddrureddri) Frittelle di carnevale (Cuddrureddri), ricetta: E’ tempo di maschere e scherzi, di giochi e dolci fritti.. L’aria del carnevale si è fatta sentire a casa mia, così ho deciso di preparare le frittelle di carnevale (Cuddrureddri), come si dice dalle mie parti. Nel mio paese di origine, Palma di Montechiaro, nella
Brioche
Brioche Brioche ricetta: Ho appreso questa ricetta da un gruppo, che seguo su Facebook, con cui condivido la passione per la cucina.. Sto parlando del gruppo “Kitchenaid dolce passione” sul quale trascorro parte del mio tempo libero. Stare con loro è un pò come stare in una grande cucina con tanti amici e amiche e
Panate siciliane (impigliolate)
Panate siciliane (impigliolate) Panate siciliane (impigliolate) ricetta: Le panate siciliane (impigliolate) sono un tipico piatto siciliano, hanno diverse forme e diversi condimenti, ci si può sbizzarrire come più si preferisce nel preparare le panate siciliane (impigliolate). Gli ingredienti base sono la pasta simile a l pane, gli spinaci, la cipolla, le olive e le patate,