Cheesecake con biscotti
Cheesecake ricetta facile

Oggi prepariamo la Cheesecake, la torta di formaggio che adoro. La Cheesecake è una torta americana molto famosa, della quale sono state realizzate svariate ricette, alcune molte valida, basta avere un paio di formaggi, zucchero, uova e dei biscotti per la base!
Quella che propongo è con ricotta e robiola, ma potrete mettere altri formaggi freschi come la philadelphia o la panna montata. La base è fatta di biscotti tritati e burro, io ho usato dei biscotti di mandorle. Potrete, inoltre, decorare con la marmellata che preferite!
Vi servirà uno stampo da 24 – 26 cm con cerniera e carta da forno
Ingredienti:
Per la base:
- 2 cucchiai di zucchero di canna;
- 100 g di burro;
- 150 g di biscotti secchi;
Per la crema:
- 1 bustina di vanillina;
- 550 g di ricotta;
- 400 g di robiola;
- 40 g di amido di mais;
- succo di mezzo limone;
- 1 uova;
- 300 g di zucchero;
Per decorare:
- marmellata ai frutti di bosco o mirtilli;
Preparazione:
Foderate lo stampo a cerniera con la carta da forno. Preparate una terrina, tritate i biscotti fino ad ottenere una farina, unite lo zucchero e il burro sciolto, mescolate per bene fino ad ottenere un composto compatto. Versate il composto nelllo stampo, spianate per bene sul fondo e mettete in frigo per circa 30 minuti e accendete il forno a 200° statico.
Mentre il fondo della nostra torta si riposa prepariamo la crema. Separate i tuorli dagli albumi. Mescolate lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete la vanillina, l’amido di mais, la ricotta e la robiola e il succo di mezzo limone. Mescolate per bene. Adesso montate gli albumi e incorporateli al composto, fate attenzione a non smontarli, trattateli delicatamente. Adesso prendete lo stampo dal frigo e versatevi la crema. Infornate a 200° per i primi 15 minuti, successivamente abbassate fino a 180° e continuate la cottura per altri 40 minuti. Trascorso il tempo, spegnete il forno e lasciatela riposare dentro per 20 minuti. Poi tirate fuori la torta da forno e lasciatela intiepidire qualche altro minuto.
Spalmate sopra la marmellata, io ho messo quella di mirtilli e frutti di bosco, ma usate pure quella che preferite.
Buon appetito 🙂
One thought on “Cheesecake con biscotti”