Crostata ricotta e cioccolato
Crostata ricotta e cioccolato, ricetta semplice:
La crostata è sempre buona, ottima per qualsiasi evenienza. Se si ha voglia di dolce, una buona crostata è sempre un dolce ben accetto! La crostata si può preparare in diverse varianti, con crema e alla frutta, con la marmellata, con il cioccolato e con la nutella, quella che preferisco è quella con ricotta e gocce di cioccolato. Adorabile, una crostata squisita. L’impasto della crostata è anche versatile poichè, essendo quello della pasta frolla, qualora ne avanzasse un pò si potrebbe utilizzare per fare i biscotti di frolla. Ottimi anche con zenzero e cannella.
Eccovi le dosi per una crostata:
Ingredienti:
- 1 panetto di pasta frolla;
- 270 g ricotta;
- 90 g zucchero a velo;
- 50 g cioccolato fondente;
- 50 g cioccolato bianco;
Preparazione:
dopo aver preparato la pasta frolla (vedi ricetta qui) stendetela tra 2 fogli di carta forno, lasciando da parte un pezzetto per fare le striscioline. Sistemate la frolla dentro una tortiera del diametro di 24-26 cm circa.
Adesso prepariamo la crema: mettete in una terrina la ricotta ben asciutta e tritate il cioccolato con un coltello, versate il cioccolato bianco e fondente e mescolate bene, aggiungete lo zucchero a velo e continuate a mescolare. Dopo aver amalgamato bene e aver ottenuto una crema morbida versatela sulla frolla, livellate e iniziate a preparare le strisce.




Stendete il pezzetto di frolla rimasto e tagliate delle strisce di quasi 1 cm circa, che serviranno per decorare la crostata. Per decorare la crostata esiste anche un attrezzo che non vi farà sbagliare, ma io preferisco farlo a mano, tagliando le strisce una per una e posizionandole sulla torta, una dopo l’altra, disegnando la rete che preferite.
Infornate in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 35 minuti circa. Servite calda, ma è buonissima anche fredda.
Buon appetito 🙂
è pesantina ma la adoro 🙂
Complimenti
Uno strappo alle regole, ogni tanto si puo’ fare.. 🙂
Grazie, sei molto gentile!
Ciao ciao
MRita