Sofficini al forno
Sofficini al forno, ricetta facile:
Ciao blog,
ieri sera non sapevo cosa preparare, ho dato un’occhiata in frigo, ho indossato il grembiulino e ho preparato questo impasto per i sofficini, li ho cotti nel forno, per farli più leggeri. Sono venuti molto bene, erano davvero buoni perciò ve li consiglio. Con questo impasto ne sono venuti 11, l’ultimo un pò più grande degli altri.. Eccovi la ricetta:
Ingredienti (11 sofficini circa):
Per l’impasto:
- 250 g di farina “00”;
- 200 ml di latte;
- 40 g di burro;
- un pizzico di sale;
- un pizzico di pepe;
Per il ripieno:
- besciamella;
- 200 g di formaggio morbido (io ho messo il pecorino fresco);
- passata di pomodoro q.b.;
Per l’impanatura:
- 2 uova;
- farina q.b.;
- pangrattato q.b.;
Procedimento:
Mettete il latte e il burro a pezzettini in un tegamino e ponetelo sul fuoco. Portate quasi ad ebollizione, abbassate la fiamma e, poco prima che bolla, aggiungete la farina e mescolate bene con un mestolo finché non si stacca dalle pareti. Fate freddare qualche minuto l’impasto e lavoratelo con le mani, formate una pallottola e mettetela da parte coperta da un panno. Intanto preparate la besciamella, tagliate il formaggio a dadini piccoli e preparate un sugo con la passata di pomodoro.
Stendete la pasta tirando la sfoglia col mattarello, la sfoglia deve essere alta circa 2 mm, di spessore; formate dei dischetti con uno stampo o una tazza di diametro 12 – 15 cm. Farcite i dischetti con la besciamella, il formaggio e il pomodoro, ovviamente potrete farcire con ciò che preferite, secondo i vostri gusti. Chiudeteli bene, schiacciate i bordi con una forchetta e passateli nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Mi raccomando impanateli per bene, in modo che non si aprano in cottura. Adagiateli su una teglia, mettete un filo di olio evo e infornateli per 15 o 20 minuti a 220°. Il forno deve essere preriscaldato.
Buon appetito 🙂
Squisiti solo a vederli!!!!
🙂
Mi sono piaciuti molto 🙂
Provali se ti va! 🙂
mi hai fatto nascere una idea… mah vediamo se lo posso realizzarlo
Davvero??? Grande Rebecca! Attendo notizie sulla tua realizzazione 🙂
solo se c’è lo faccio…. hahahahah… ho fatto queste pappette che sono anche fionito nella seccio del umido 😆
ahahahhaahah.. dai, speriamo bene 🙂
😆 insomma quando e buono si mangia… quando fa pieta meglio di no
ahahahah.. giusto 🙂
Li ho fatti un po’ di tempi fa mi sono piaciuti molto!
sono buonissimi 🙂