Ho letto una ricetta da qualche parte su un sito di cucina, così l’ho modificata e preparata. Il risultato è stato davvero ottimo. Quindi ve la consiglio vivamente 🙂
Ingredienti (per 3 – 4 persone):
- 1 porzione di pasta sfoglia rotonda;
- 1 trota salmonata grande;
- 3 pomodori da sugo;
- 4 gambi di prezzemolo;
- 2 spicchi d’aglio;
- 8 olive nere denocciolate;
- una manciata di capperi;
- sale e pepe q.b.;
- olio evo;
Preparazione:
prendete la trota e pulitela bene, sfilettatela e togliete ogni lisca, lavatela e ponetela su un piatto. Adesso prendete i pomodri, lavateli, tagliateli a cubetti piccoli dopo aver tolto tutti i semini. Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente, fate lo stesso col prezzemolo, dopo averlo lavato, tritatelo. Adesso tocca alle olive, tagliatele a pezzetti e aggiungete una mangiata di capperi. Salate e pepate, condite con olio evo e lasciate riposare per qualche minuto finchè si sarà insaporito il tutto.
Prendete la sfoglia e stendetela, adagiate al centro il filetto di trota ricavato.
Adesso sistemate bene, sopra la trota, il condimento preparato.
Tagliate entrambi i lati della sfoglia in strisce di uguale misura, poi iniziate a chiudervi dentro il pesce mantenendo la sua forma.
Iniziate a chiudere il pesce dentro la sfoglia intrecciando i lati di essa, una striscia alla volta fino alla coda. Taliate un pezzetto di pasta per una piccola pinna, l’occhio e decorate la coda.
Mettete in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti circa. Servite tiepido, ma non troppo caldo per sentire meglio i sapori.
Buon appetito 🙂
ma che meraviglia! e che bella idea! brava!
Grazie cara! Buona Pasqua.
molto invitante sia di gusto e come si presenta… da fare!
Ssss ah, dimenticavo:
ascolta il tuo cuore…è un Angelo che ti sussurra Buona Pasqua!
Grazie mille, tanti auguri per una serena Pasqua anche a te.
ma che bella!!!!!!!!! presentazione davvero d’effetto….e le foto con i passaggi molto molto gradite!!!!
Grazie cara 🙂 Buona Pasqua.
Questa ricetta sa da fare!
Buona Pasqua da Raffaela e Francesca di Tavolo per 2 🙂
Ciao ragazze e grazie per essere passate!
Buona Pasqua.
Complimenti per la ricetta. Me la sono segnata, chissà che riesca a farla un giorno o l’altro quando ho un attimo di tempo libero 🙂
Buona giornata e auguri di buona Pasqua 🙂
Ciao e grazie per la visita! Provaci, è buonissima 🙂
Buona Pasqua 🙂
Ma che bella questa ricetta!!!! Voglio proprio provarla!!! 🙂
Ciao cara e grazie!
Buona Pasqua.
A vedere le immagini mi è venuta l’acquolina in bocca.
Felice e serena Pasqua
Grazie e Felice Pasqua anche a te.
Mmmm……