Cannolo Siciliano scomposto
Cannolo siciliano scomposto, ricetta semplice:

Cannolo siciliano scomposto
Avete mai preparato i cannoli siciliani? Se non l’avete mai fatto, provate la ricetta che vi propongo quì: cannoli siciliani. Un’alternativa ai cannoli classici può essere il cannolo scomposto, un dolce che ha gli stessi ingredienti dei cannoli ma composto con fantasia!
I vantaggi nel preparare il cannolo scomposto posso essere diversi, magari mentre facevate i cannoli vi si è aperta una cialda, oppure non avete voglia di fare la forma dei cannoli e allora basterà fare la cialda, dare la forma fantasiosa che piu’ vi piace e farcire decorando a piacere!
Ingredienti:
Per le cialde:
- 125 g di farina “00”;
- 25 g di strutto;
- 15 g di zucchero semolato;
- 1 uovo piccolo;
- 1 pizzico di sale;
- 1 cucchiaino di cacao amaro;
- 1/2 cucchiaino di caffè in polvere (opzionale);
- 1/2 bicchiere di marsala (o anche di più, dipende dalla durezza della farina, alcune farine assorbono di più, altre meno);
- olio di semi per friggere;
Per la crema:
- 250 g di ricotta di pecora;
- 90 g di zucchero a velo;
- 1 pizzico di cannella;
- 35 g di gocce di cioccolato;
Per decorare:
- ciliegie;
- zucchero a velo;
Preparazione:
nella ciotola della planetaria versate la farina, lo zucchero, l’uovo, il sale, il caffè e il cacao, iniziate al impastare con la frusta a K, lavorate e aggiungete il liquore marsala, un cucchiaio per volta. Dopo 5 – 10 minuti di lavorazione, togliete la frusta e mettete il gancio, fate lavorare e inserite poco per volta lo strutto. Fate incorporare bene, ci vorranno 6 – 7 minuti. Adesso avvolgete l’impasto nella pellicola a lasciatelo riposare per 1 ora nel frigo.
Trascorso il tempo stendete l’impasto su una spianatoia, aiutatevi con la farina se si appiccica leggermente, stendete una sfoglia sottile e tagliate le forme che preferite. potete fare dei triangoli, del quadrati, dei cerchi.
Scaldate l’olio di semi per friggere, una volta che l’olio avrà raggiunto i 130° iniziate friggere i vostri cannoli. Friggete le cialde da entrambe le parti per 3 minuti circa, fate riposare su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Lasciate riposare le cialde tutta la notte o almeno 6 ore.
Prepariamo la crema, lasciate asciugare la ricotta ben scolata per 1 ora, unite, poi, lo zucchero a velo e l gocce di cioccolato, un pizzico di cannella e mescolate bene. Aiutandovi una una sac à poche farcite il vostro cannolo scomposto. Decorate a piacere, col ciliege e zucchero a velo.
Buon appetito 🙂