Castagnole di carnevale
Castagnole di carnevale, ricetta semplice:
Le castagnole di carnevale sono un dolce tipico di carnevale, che io non avevo mai provato a preparare prima di arrivare in Romagna. Queste frittelle meritano di essere preparate almeno una volta all’anno. Le castagnole di carnevale hanno un sapore dolce e delicato. Potrete aromatizzarle come preferite: con scorza di arancia o limone, con vaniglia. Io ho scelto anice e cannella.
La versione che mi insegnato la mia vicina di casa, vera azdora romagnola, è fantastica. L’impasto delle castagnole di carnevale dovrà risultare morbido, ma non eccessivamente, dovrete prendere l’impasto con un cucchiaino, dare una forma tonda e buttarlo nell’olio per friggerle. Siccome gli impasti variano a seconda degli ingredienti, durezza farina ecc.. Se il vostro dovesse risultare troppo duro aggiungete latte (qualche cucchiaio).
Ingredienti:
- 380 g di farina “00”;
- 3 uova;
- 45 g di strutto (oppure burro);
- 1/2 bustina lievito per dolci (lievito vanigliato);
- 1/4 bicchiere di latte (circa 40 g);
- 1 pizzico di sale;
- 90 g di zucchero;
- un pizzico di anice;
- un pizzico di cannella;
- un cucchiaio di liquore (io ho usato il marsala);
Per friggere:
- olio di semi;
Per farcire:
- zucchero a velo;
Procedimento:
versate nella ciotola della vostra planetaria (o in una ciotola qualsiasi) la farina, il lievito, l’anice e la cannella e fate aerare, aggiungete il latte e le uova (uno alla volta). Impastate con la frusta a K (oppure con un cucchiaio). Unite il sale e lo zucchero, fate assorbire e lavorate ancora. Se l’impasto è moldo duro aggiungete qualche cucchiaio di latte. Per ultimo mettete lo strutto e lasciate incorporare.
Fate scaldare l’olio di semi, preparatevi un bicchiere d’acqua e iniziate a friggere. La temperatura dell’olio di semi deve essere intorno ai 120° – 130°. Prendete l’impasto con un cucchiaino, bagnatevi le dita nell’acqua, date una forma tonda all’impasto e buttatelo nell’olio caldo. Fate dorare mescolato con una schiumarola e toglietele dalla pentola. Mettetele ad asciugare su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Farcite con zucchero a velo.
Buon appetito 🙂