Cheesecake con frolla
Cheesecake con frolla, ricetta con ricotta e philadelphia
La torta Cheesecake è sempre buona e facile da preparare, la si potrà gustare in diversi modi e sperimentare ogni volta una cheesecake diversa. Oggi vi propongo una cheesecake con la base di pasta frolla. Si può fare fredda o al forno, sono 2 torte diverse ma ugualmente buone. I procedimenti sono semplici e facili da seguire. Sarà un successo per i vostri amici, oppure per la merenda dei vostri bambini, o, perché no, per un momento di puro godimento dedicato a voi stessi.
Vi servirà una teglia, con cerniera, del diametro di 26 – 28 cm.
Ingredienti:
Per la base:
- un panetto di pasta frolla;
Per la crema:
- 750 g di ricotta;
- 500 g di philadelphia;
- 50 g di amido di mais;
- un cucchiaino di essenza di vaniglia;
- 1 uovo;
- 320 g di zucchero;
Per decorare:
- composta di ciliege;
Preparazione:
Foderate lo stampo a cerniera con la carta da forno. Preparate una terrina, stendere la pasta frolla preparata in precedenza, spianate per bene sul fondo e accendete il forno a 200° statico.
Prepariamo la crema: mettete nella ciotola della planetaria la ricotta, la philadelphia, lo zucchero, la vaniglia e l’uovo e iniziate a mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate per bene finché avrete ottenuto una crema densa e liscia. A questo punto prendete lo stampo con la frolla e versatevi la crema. Infornate a 200° per i primi 15 minuti, successivamente abbassate fino a 180° e continuate la cottura per altri 40 minuti. Trascorso il tempo, spegnete il forno e lasciatela riposare dentro per 20 minuti. Poi tirate fuori la torta da forno e lasciatela intiepidire qualche altro minuto.
Spalmate sopra la composta di ciliege oppure usate pure la marmellata che preferite.
Buon appetito