Eccovi il mio danubio soffice soffice 🙂
Ingredienti:
300 g di farina “00”;
300 g di farina manitoba;
300 g di yogurt bianco neutro;
40 g di zucchero;
10 g di sale;
1 uovo (opzionale);
70 ml di latte;
1 cubetto di lievito di birra (25 g );
Preparazione:
Scaldate il latte e fate sciogliere il lievito. In una terrina versate le farine, lo yogurt, lo zucchero e il sale, l’uovo se volete, ma non è necessario. Per ultimo unite il latte con il lievito e lavorate il composto fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
Preparate una teglia foderata con carta forno e formate delle palline di circa 130 g ciascuna che predisporrete come preferite, io ho formato un fiore. Lasciate lievitare dentro il forno spento per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo l’impasto sarà lievitato.
Cottura forno microonde: preriscaldate con funzione “aria ventilata” fino a 200° e infornate a 200° per 20 minuti circa e a 180° per altri 10 minuti circa.
Cottura forno elettrico: preriscaldate e infornate a 190° per 35/40 minuti circa.
Appena sarà cotto, tirate fuori il danubio, spennellate con latte e mette una spolverata di semi di papavero o altri semi a piacere. Rimettete dentro il forno caldo e spento per far aderire i semi.
Buon appetito 🙂
In quello che faccio metto sempre del ripieno nelle palline, o dolce o salato 😉
Ah si, immagino che sia squisito. Presto provo a farlo con i ripieni. Oggi ho voluto farlo neutro così ognuno a casa poteva accompagnare un piatto dolce o salato 🙂
Ma lo sai che il Danubio è una preparazione che adoro e che trovo deliziosa… ma non l’ho mai fatta! Impastare non è una delle mie specialità , ma vedendo questa tua ricetta mi sembra semplice e facilmente fattibile. Grazie della dritta!
E’ buonissimo, ed è tanto soffice e delicato. Io amo impastare, ma questa ricetta è davvero semplice.. Provala! Vedrai che ti verrà qualcosa di delizioso 🙂 Grazie a te per la vista cara Silva :*
Mi piace, mi piace, mi piace. Il pane, sotto ogni sua veste, nasconde magia 🙂
Un abbraccio!
Il pane è fantastico, non ci sono parole 🙂
Un abbraccio a te!
L’ha ribloggato su lapappapronta.