Cucina Siciliana Fichi d’India Sarà la voglia di caldo, la voglia di mare, la voglia di casa, sicuramente voglia di frutta e di colori 🙂 Ecco un assaggio dei frutti tipici della mia terra: la Sicilia Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Correlati
buoniiiiiiiii! e belli da vedere… che meraviglia vedere le coste affacciate sul mare colorate da questi squisisti frutti, ciao e buon fine settimana Rispondi
davvero molto buoni! ti fanno venire voglia di estate 🙂 buon fine settimana anche a te carissima 🙂 Rispondi
Ottimi, buonissimi…sono di parte, essendo siciliana 🙂 Il gelato al fico d’india ottimo. Ciao, buona giornata Maria Rispondi
Il gelato al fico d’india lo proverò presto. E appena realizzato posterò la ricetta 🙂 Buona giornata e grazie per aver lasciato una traccia 🙂 Rispondi
In Mexico we call this fruit Tuna. Its very sweet and delicious http://charmsofpenny.wordpress.com/ Rispondi
buoniiiiiiiii! e belli da vedere… che meraviglia vedere le coste affacciate sul mare colorate da questi squisisti frutti, ciao e buon fine settimana
davvero molto buoni! ti fanno venire voglia di estate 🙂
buon fine settimana anche a te carissima 🙂
li adoro……..buona giornata..Sara
🙂 buona giornata a te
MRita
delizia (adoro la cucina siciliana)
🙂 Allora sei nel posto giusto 🙂
eh già vedo, gironzolerò con piacere 🙂
🙂
Ottimi, buonissimi…sono di parte, essendo siciliana
🙂
Il gelato al fico d’india ottimo.
Ciao, buona giornata
Maria
Il gelato al fico d’india lo proverò presto.
E appena realizzato posterò la ricetta 🙂
Buona giornata e grazie per aver lasciato una traccia 🙂
In Mexico we call this fruit Tuna. Its very sweet and delicious
http://charmsofpenny.wordpress.com/
thanks for your comment 🙂 I like Tuna (Fichi d’India) very very very very much! 🙂
I wonder if it haves the same taste 🙂
🙂