Ciao,
questo è l’articolo che mi emoziona di più. Mi devo presentare ed essendo timida faccio un pò fatica a parlare di me!
Sono una che sta spesso con le mani in pasta, il grembiule infarinato e i fornelli accesi! Amo preparare dolci, mi diverto cucinando e variando le ricette classiche. Sono diventata una buona forchetta, anche se da piccola ero molto noiosa se mia mamma mi chiamava per mangiare. Non mi piaceva affatto mangiare e trovavo mille scuse per saltare pranzi, merende e cene (dolci compresi)! Col passare del tempo le cose sono cambiate, per fortuna direi.. Pensare che mi sarei persa tutto questo “ben di Dio”!!!!
Il mio primo libro (scelto da me)? Un libro di dolci! Mi attiravano le foto di quei piatti, erano belli e spesso colorati ed eleganti, li trovavo una vera opera d’arte e mi sarebbe piaciuto riprodurli. La mia prima ricetta sono state le frittelle di carnevale. Quanti anni avevo??? Beh, è passato tanto tempo.. Facevo la terza elementare, avevo 8 anni!!! Trascinai mio padre a prendere il libro e spinsi mia mamma in cucina per darmi una mano per la preparazione del mio primo dolce.
Così è iniziata la scoperta della mia passione per i fornelli, ma di mangiare non se ne parlava proprio, era la preparazione che mi appagava, l’idea di aver fatto qualcosa per gli altri (si, perché a casa mia si apprezza e come)..
La maggior parte delle persone che conoscono la mia passione e i miei amici in particolare pensano che io sia una fanatica dei dolci, ma in realtà non è così. Amo i grandi lievitati e la panificazione in generale. Adoro la pizza e tutte quelle cucine che ancora non conosco.
Amo gli aromi, i profumi, le spezie e ho una passione sfrenata per la cannella, i chiodi di garofano e lo zenzero.
Cucinare non è affatto banale e richiede passione, ma anche costanza, pazienza e tanta volontà. E’ importante anche studiare e cercare di far proprie quante più nozioni possibile, tra quelle utili alla realizzazione delle proprie ricette.
E dopo tutte queste “chiacchiere” quasi mi dimenticavo.. Mi chiamo Mariarita e vivo in Romagna, la patria dei primi piatti! Ho uno splendido marito e due micioni coccolosi.
Benvenuto/a nel mio blog.
abbiamo la stessa età ed alla stessa età abbiamo iniziato a mettere lemani in pasta!
solo che io i fritti ho cominciato moooooolto tardi a dfarli (mi fa paura l’olio bollente, quando toccava friggere a casa delegavo il mio fratellone!!!!)
la mia prima preparazione tutta sola è stata invece la mimosa! 😀
Ciao Cle, piacere di conoscerti! 🙂
Passioni ed età che ci accomunano.. 🙂
L’olio bollente fa paura a molti, mi sono scottata più volte infatti, ma la mia voglia di creare mi fa andare oltre.. Ogni tanto mi vedo coi cerotti alle dita, ma pazienza, può succedere!!! 😀
Ho dato una sbirciatina alla tua pagina ufficiale, ti faccio i complimenti. Il tuo blog di cucina è davvero interessante, ti seguo con piacere! 🙂
Ti auguro una buona lettura!
PS: buona la Mimosa 😉
Benvenuto Carlo! Sarò felice di darti qualche spunto per variare i tuoi piatti 🙂 Intanto continuo a leggerti con piacere!
Ci proverò:)
Buon weekend
Alcuni sono davvero semplici.. Poi, se serve aiuto batti un tasto 🙂
Grazie e buon weekend anche a te!
🙂
http://ilmondodiortolandia.com/2014/03/11/premio-the-versatile-blogger-awards/
Ciao, Mariarita
ti ho nominata qui per un premio
Buona giornata
manu
Grazie mille! Tra poco sarò da te 🙂
mariarita sei pazzescamente affascinante
Vedo che ti hanno già nominata…ma credo si possa fare lo stesso, no?
http://fornellidisalvataggio.wordpress.com/2014/03/15/premio-liebster-award/
a questo link trovi le “istruzioni”
cla
Grazie, tra poco vedo 🙂
Ti ho nominato per questo premio! http://cucinandoconamore.wordpress.com/2014/03/16/the-versatile-blogger-award/
un abbraccione
Grazie, verrò a vedere. Un abbraccio 🙂
http://ilmondodiortolandia.com/2014/03/17/liebster-award/
premioooo!!!
grazieeeeeeee!!!
…è bellissimo questo blog…complimenti! 😉
Grazie 🙂
Ciao 🙂 sono contento che ti sia piaciuto il mio lavoro con la sac a poche ! Io è il mio amico Edo ci siamo veramente divertiti !!
Molto bravi, complimenti 🙂
Ciao Mariarita piacere di conoscerti =) complimenti per il tuo blog!
Ciao Astrid, piacere mio!
Benvenuta nel mio blog 🙂
Buona lettura!
beh…che dire…visitare il tuo blog mi ha fatto venire una fame che una cena non basterebbe 😀
Cucinare è una cosa stupenda (ed io non sono capace e non mi ci sono mai applicato) ma devo ammettere una cosa: è un momento davvero bello. Sei in sintonia con quello che crei. Cucinare è un profondo atto d’amore secondo me.
Grazie mille e benvenuto nel mio angolo cottura!
Ogni persona deve donare in base ai propri mezzi, questo è uno dei miei.
Buona permanenza 🙂
Cesena. Ho abitato sei anni a Cesena, a Palazzo Caporali in pieno centro storico poi per motivi di lavoro l’ho lasciata. Mi sono trovato benissimo. I monti a portata di gamba, il mare a un tiro di schioppo. In un certo senso mi è dispiaciuto lasciarla ma non potevo fare altrimenti.
Si sta molto bene quì. Anche troppo forse! Se ci vivi un pò, difficilmente vuoi andar via dopo! 🙂
Non potevo rimanere e ho dovuto traslocare. Però ricordo con piacere i sei anni vissuti lì.
Cucinare è una sana passione1
Condivido in pieno!
Io arrivo da una famiglia di cuochi, ma ho scoperto l’amore per la cucina molto tardi nalla mia vita e in un modo diverso…
A modo mio comunque, ho scelto che il cibo sia una parte importante della mia vita. Sono naturopata e appassionata di alimentazione sana e naturale.
Certo, cucino anche io e scrivo libri di alimentazione e ricette..molto minimaliste..
Come dice il mio compagno..ci sono i vegetariani, i vegani e poi c’è Cinzia!
Un modo originae per dire che sono molto scrupolosa nella scelta di ciò che mangio!
Il modo in cui si mangia e il modo con cui cucininiamo dice molto di noi.
L’importante è che ci sia sempre amore nel farlo!
il tuo blog è carino e accogliente.
SE capito dalle tue parti ti chiederò sfacciatamente di assaggiare qualcosa!!
Cinzia Zedda, naturopata consulting per salus nova
Ciao Cinzia, grazie per il commento e per l’attenzione!
Benvenuta nel mio blog 🙂
Quando passi dalle mie parti fermati pure, basta che mi avvisi un giorno prima e sei la benvenuta a fare pappa da me 🙂
E’ proprio vero che il modo in cui cuciniamo e mangiamo dice molto di noi. Io cambio piatti a seconda dell’umore e non solo. L’umore e i sentimenti ti ispirano in un modo o in un altro 🙂
Buona lettura per ora!
Perfettamante d’accordo!
N.B: guarda che ti prendo in parola!!
Cinzia
Certo!
Avvisami un giorno prima, giusto per sapere se sono a casa quando passi e sarai la benvenuta 😀
Ciao Mariarita, è un piacere conoscerti, grazie per essere passata a salutarmi, da quello che ho letto abbiamo la stessa passione e tanta inventiva, si sa la cucina è fantasia e quindi chi più ne ha, più ne metta, un buon fine settimana a presto.
Angela
Ciao Angela, piacere mio!
Ti auguro una buona lettura e una piacevole permanenza sul mio blog.
A presto.
Buona settimana 🙂
Ciao Mariarita. Grazie mille per seguire Equinoxio. (Sono francese ma non parlo italiano bene! 🙂
Arrivederci
Brian
Ciao Brian e complimenti per il blog.
Il tuo italiano va benissimo 🙂
A presto
Ciao Mariarita. Grazie per seguire After Dinnr Sweet: il mio blog non è così ben fornito dal punto di vista culinario come il tuo, ma cerco sempre di associare ricette e pensieri, ricordi, vita. Perchè il cibo sicuramente parla sempre di noi.
Complimenti,
un saluto
Ciao e complimenti per il tuo blog. E’ un piacere averti nel mio blog 🙂
Grazie per la visita.
A presto
ciao Mariarita, piacere di incontrarti e benvenuta nella mia cucina 🙂
Sally
Ciao Sally, piacere mio e benvenuta 🙂
Ciao, ti ho nominata per i Liebester Award, il tuo blog è stupendo. se vorrai partecipare ecco il link: http://medioevoecreativita.wordpress.com/2014/04/28/nomination-liebster-award-2/
Buona Sera
Ciao sei interessata a delle case?
Case su ruote, case mobili?
Cosa ti piace del mio blog?
Ciao e Buona Serata
Nomination: https://lucidido.wordpress.com/2014/05/21/premio-curiosita-2014/ 😀
Brava!! quando si ha voglia di capire qualcosa si fa coraggio a capirlo!!! Non si solo parla, si anche reagisce per l’obiettivo!!! e questo è troppo importante…..queste persone sempre si sono contenti di se stesso….. Sai perché? poiché si fanno tutto buono per la loro vita. e sai cos’è il tutto? il tutto è il coraggio e la curiosità per l’obiettivo.
Grazie mille e benvenuto nel mio blog! 🙂
Grazie :)))
perdona se mi permetto di dirlo ma .. sei la fine del mondo
Ciao Alessia! Grazie per essere passata, ho visitato il tuo blog e ho letto qualche post, ti leggo con molto piacere!
A presto
MRita
Mooolto carino il tuo blog 😀 complimenti!
Grazie Emma!
Buona giornata 🙂
Oh mannaggia, sono ingrassato solo a vedere le foto (meravigliose) delle cose buone che hai preparato. 🙂
E per la cronaca, sono anch’io Siciliano d’origine.
Ciao Mariarita, tornerò a leggerti con calma. 🙂
Ciao Arthur,
grazie per la visita 🙂
Bella la nostra Sicilia, eh?!?!
Torna pure quando vuoi 🙂
Ciao Mariarita ho dato ora un’occhiata al tuo blog…molto interessante complimenti,anche io sono di Cesena ti auguro una Buona Pasqua ciao.
Ciao Rina, scusa l’immenso ritardo. Grazie mille
Buona serata!