Ingredienti per circa 10 cialde:
100 g di farina “00”;
100 g di zucchero;
2 albumi;
un pizzico di sale;
Ingredienti pe la crema:
400 g di mascarpone;
200 g di zucchero;
5 uova;
Preparazione:
Prepariamo le cialde: montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Sciogliete a fuoco basso il burro, mettetelo in una terrina, aggiungete lo zucchero, mescolate con una frusta per amalgamare gli ingredienti, dovrete ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Adesso unite gli albumi montati a neve e la farina setacciata: dovrete ottenere un composto omogeneo e liscio. Disponete su una leccarda dei quadrati di carta da forno di circa 15 cm, su ognuno dei quali verserete un cucchiaio di impasto e stendetelo formando un disco del diametro di circa 12 cm. Fate cuocere le cialde in forno statico, preriscaldato, a 180°, per 8 minuti circa. Appena i bordi sono colorati toglieteli dal forno. Per dare alle cialde la tipica forma a “ciotolina” occorre fare attenzione: le cialde sono sottili e rischiano di spezzarsi, è importante che vengano lavorate quando sono ancora calde e morbide. Prendete un disco con la sua carta da forno e sistematelo all’interno di una ciotolina, poi modellatelo velocemente con le mani fino ad ottenere la forma desiderata e lasciatelo raffreddare. A questo punto potete estrarre con delicatezza la cialda dalla sua carta da forno e metterla da parte. Seguite lo stesso procedimento anche per gli altri dischi. Potete dar forma alle vostre cialde usando una ciotolina capovolta, per ottenere una cialda bassa e ampia.
Prepariamo la crema di mascarpone:
Separate gli albumi dai tuorli, montate gli albumi a neve e mescolate i tuorli con lo zucchero. Unite il mascarpone al composto di tuorli e zucche ed infine unite gli albumi montati a neve ferma, facendo attenzione a non smontarli.
Prendete le cialde, riempite per metà di crema e spolverate di cacao amaro. Servitele.
Suggerimento: se volete, potete aggiungere un pò di marsala alla crema..
Buon appetito 🙂