Ingredienti:
200 g parmiggiano stagionato;
un pizzico di noce moscata;
4 pugni di pan grattato;
4 uova;
scorza di limone grattuggiata;
Preparazione:
mettete gli ingredienti in una terrina e impastate. Lavorate l’impasto e formate una palla che farete riposare per 10 minti.
Trascorsi i 10 minuti, formate delle piccole palline e pressatele nello strumento per passatelli.
Fate bollire l’acqua, mettete i passatelli e toglieteli appena vengono a galla.
Servite con sugo a piacere! Vi consiglio di mangiarli in brodo che sono ottimi!!!
Buon appetito π
Pingback: Passatelli con pancetta e panna | Il mio angolo cottura!
da azdora romagnola dico che…..la farina nei passatelli non ci va…..
Davvero??? Lo dico subito alla mamma di Matteo! Lei mi ha insegnato cosi’..
Se hai voglia scrivi pure la tua ricetta π
togli la farina….e aggiungi noce moscata….il resto Γ¨ ok!!! π
Perfetto! Appena riesco li preparo e ti invito a mangiarli.. Voglio il parere di una romagnola doc! π
Ricetta modificata π