Ingredienti (per 5 piadine circa)
500 g di farina per pane o pizza senza glutine;
75 g di strutto;
un pizzico di bicarbonato;
mezza bustina di lievito chimico;
230 g circa di acqua;
40 g di ciccioli sbriciolati;
Preparazione;
ponete la farina in una terrina, aggiungete il lievito chimico e il bicarbonato. Sciogliete lo strutto e mescolatelo con l’acqua. Aggiungete i liquidi nella terrina. Mescolate e impastate per ottenere un panetto, adesso aggiungete i ciccioli sbriciolati e impastate ancora per qualche minuto. Adesso fate riposare il panetto coperto da un canovaccio.
Dopo circa 20 minuti ricavate delle palline uguale dimensione e stendetele col mattarello. Scaldate il testo e cuocete per pochi minuti.
Mangiate calda.
Buon appetito 🙂
Avevo già notato il numero di ricette senza glutine. Posso fare una domanda che ti sembrerà probabilmente idiota : cos’è una farina per pane senza glutine ? Voglio dire come sono fatte queste bellissime piadine con farina di mais, di patate…ecc…
Alex
Ciao, le farine per pane senza glutine sono diverse, esistono dei mix pronti e si chiamano così: farina per pane senza glutine. Se diventi bravo puoi crearti il tuo mix, mischiando, ad esempio le farina di mais con quella di riso e anche un addensante (poichè le farine senza glutine non legano molto). Spero di esserti stata d’aiuto 🙂
CIAO COME STAI SPERO TUTTO BENE SEI LA NUMERO 1 IN CUCINA.
CIAO E BUONA GIORNATA
Grazie 🙂
ciao ra ! sono passata per un saluto perché non ti trovavo più!!! wordpress questo periodo mi fa i capricci! buon fine settimana!
Simi
grazie per essere passata, un abbraccio 🙂
I come to you with love Especially for You much happiness and good health transmits the iubire.Va want a magical evening and a good night sleep and blessed.
http://i62.photobucket.com/albums/h91/petrevitan/nina/datqriib2gv_zps03338df4.gif
http://i62.photobucket.com/albums/h91/petrevitan/nina/33ynthe_zps237d9886.jpg
http://i62.photobucket.com/albums/h91/petrevitan/nina/5144_zpsf81388c0.jpg
thank you so much! welcome to my blog 🙂
have a good day!
queste provo a farle 😉
TADS
Mi fa piacere, sono buone 🙂
La mia nonna, romagnola doc, aggiunge un cucchiaino di miele … dice che serve per darle un colore più dorato …
E fa bene! Spesso lo faccio pure io e provo anche a modificare qualche ingrediente! Sempre buonissima la piadina 🙂