Vellutata di zucca con pancetta
Vellutata di zucca con pancetta, ricetta:
La vellutata di zucca con pancetta è un piatto molto autunnale, caldo e saporito, facile da preparare, sano è un modo alternativo di mangiare le verdure! Potrete decorarlo come preferite, abbinando della pancetta rosolata, dei crostini di pane, o ancora funghi trifolati.. Io ho decorato con peperoncini poco piccanti..
Ingredienti ( per 4 persone):
- 500 g di zucca;
- 200 g di patate;
- 130 g di carote;
- 1 foglia di salvia;
- 500 g di brodo vegetale;
- cipolla per soffritto;
- 3 cucchiai di panna da cucina;
- 3 fette di pancetta (opzionale);
Preparazione:
Preparate il brodo vegetale con cipolla, sedano, carota e patate oppure usate un brodo pronto. Pulite le patate, le carote e la zucca, tagliate le verdure a dadini e fate rosolare il tutto in un tegame con un filo di olio evo e la cipolla tritata finemente. Dopo aver rosolato aggiungete il brodo vegetale. Continuate la cottura nel brodo vegetale, aggiungendolo in 2 volte, unite le foglie di salvia. Cuocere per circa 30 minuti, a fuoco moderato, finché saranno molto cotte e il brodo sarà diminuito. Togliete la salvia e frullate le patate e la zucca con un mixer fino a formare una crema. Mescolando aggiungete la panna, aggiustate con sale e aromi secondo i propri gusti (ci starebbe bene qualche chiodo di garofano). Impiattate e servite caldo.
Consigli:
Se ne avete voglia, rosolate della pancetta su una piastra o padella antiaderente, tagliatela a pezzi rettangolari larghi 2 dita e servite la vellutata con la pancetta, oppure con dei crostini, il tutto ben caldo. Il risultato sarà davvero ottimo!
Buon appetito 🙂
L’ha ribloggato su lapappaprontae ha commentato:
E’ tempo di vellutata 🙂
questo è uno dei miei piatti di punta in agriturismo ma senza le carote con aggiunta di zenzero o zafferano e rigatino a pezzetti poggiato alla fine sopra con una foglia di cavolo nero essiccata
Wowoowowowoow!!! Grande.. Grazie per essere passato! Dove hai l’agriturismo?
toscana http://www.podereficareto.it